Olio di palma: prezzi in aumento

Modena – Il mercato dell’olio di palma sta registrando da diversi mesi un continuo aumento dei prezzi. Di norma il prezzo dell’olio di palma è tendenzialmente correlato a quello del petrolio, a causa del biodiesel, per la cui produzione vengono utilizzati oli vegetali. Dallo scorso luglio, però, il prezzo del petrolio è diminuito e si

2024-11-15T15:24:10+01:0015 Novembre 2024 - 15:24|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , , , |

Eudr: gli emendamenti introdotti nel Regolamento europeo sulla deforestazione

Strasburgo (Francia) – Ieri il Parlamento europeo ha votato per il rinvio di un anno dell’entrata in vigore dell’Eudr, il Regolamento europeo sulla deforestazione (leggi qui). L’occasione è stata sfruttata anche per introdurre alcuni emendamenti al testo, a cominciare dalla nuova categoria ‘rischio zero’ per classificare i Paesi del mondo in base al pericolo di

2024-11-15T10:42:26+01:0015 Novembre 2024 - 10:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Centinaio (Lega): “Su deforestazione realismo batte ideologia green”

Roma - “Il rinvio del regolamento sulla deforestazione rappresenta una sconfitta per l’ambientalismo ideologico e una vittoria per il realismo di chi produce, lavora e crea ricchezza. I colleghi della Lega al Parlamento europeo hanno svolto un ottimo lavoro, insieme al gruppo dei Patrioti. È sempre più evidente la divisione in Europa tra chi sostiene

2024-11-15T09:14:34+01:0015 Novembre 2024 - 09:14|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

È ufficiale: l’Eudr viene rinviato di un anno. Introdotta la categoria Paesi a ‘rischio zero’ di deforestazione

Strasburgo (Francia) – Con 371 voti a favore, 240 contrari e 30 astenuti, il Parlamento europeo approva la proposta della Commissione di rinviare di un anno l’entrata in vigore dell’Eudr, il discusso Regolamento sulla deforestazione (leggi qui). Nella stessa seduta sono stati approvati anche alcuni emendamenti al testo. Viene quindi confermata l’entrata in vigore delle

Eudr: oggi il voto del Parlamento Ue sul rinvio. Il gruppo S&D critica gli emendamenti proposti dal Ppe

Strasburgo (Francia) – Oggi il Parlamento europeo esprimerà il proprio voto sulla proposta di rinvio dell’Eudr, il Regolamento europeo sulla deforestazione, che ha sollevato forti dibattiti (leggi qui). Nel frattempo sono state avanzate proposte di modifica del testo, ritenuto eccessivamente penalizzante per le imprese, ma il gruppo dei Socialisti e Democratici – che riconosce la

De Castro: “Il regolamento Eudr rischia di mettere in ginocchio le nostre produzioni”

Nelle ore immediatamente successive al rinvio del provvedimento sulla deforestazione, abbiamo raggiunto l’ex parlamentare Ue. Che spiega: “È indispensabile un percorso condiviso con i partner commerciali”. Di Andrea Dusio Mercoledì 2 ottobre. In mattinata fissiamo una call con Paolo De Castro. L’ex parlamentare europeo, già ministro dell’Agricoltura, ha seguito nella scorsa legislatura l’iter del regolamento

2024-10-04T10:38:23+01:004 Ottobre 2024 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Regolamento deforestazione, Centinaio (Lega): “Dopo rinvio occorre cambiare la norma”

Roma - “Il rinvio dell’entrata in vigore del Regolamento europeo sulla deforestazione è una decisione giusta. Non vorremmo però che questo risultato sia frutto di un ritardo burocratico, più che di una precisa volontà politica. Prima di festeggiare, quindi, aspetteremmo di capire se la Commissione è disposta a utilizzare questo anno in più per ridiscutere

2024-10-02T17:15:08+01:002 Ottobre 2024 - 17:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Regolamento Ue sulla deforestazione (Eudr): la Commissione propone una proroga di 12 mesi all’entrata in vigore

Bruxelles (Belgio) – Il dibattito intorno al regolamento Ue sulla deforestazione (Eudr) (leggi qui) è vicino alla svolta. Alla luce dei feedback ricevuti dai partner internazionali sul loro stato di preparazione, infatti, la Commissione europea ha proposto di “concedere alle parti interessate un periodo di tempo supplementare per prepararsi”. Una decisione che, se approvata da

Regolamento Eudr (1), Caramiello (M5S): “Posticipare il provvedimento non serve”

Roma - Il 3 dicembre dovrebbe entrare in vigore l'Eudr (leggi qui), il regolamento europeo che va a limitare le produzioni a rischio di deforestazione. Il ministro Lollobrigida ha chiesto il rinvio dell'entrata in vigore, che interessa l'immissione nel mercato comunitario di olio di palma, il caffè, il cacao, la soia, la carne bovina, la

2024-10-01T11:46:43+01:001 Ottobre 2024 - 11:46|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima