Roma – Nel 2020 l’export di ortofrutta dall’Italia mette a segno una crescita del 5,8% a valore sul 2019, a più di 4,8 miliardi di euro (circa 264 milioni in più), ma registra un calo del 2,8% a volume. Secondo quanto rivelano le elaborazioni di Fruitimprese dei dati Istat. L’import, dal canto suo, cala sia a volume (-2,5%) sia a valore (-1,2%), totalizzando 4,2 miliardi di euro. Per un saldo commerciale positivo di quasi 664 milioni di euro (+90,4%). Un risultato “ lontano dal miliardo del 2017 – sottolinea il presidente di Fruitimprese, Marco Salvi – ma comunque segna una forte ripresa dai 348 milioni del 2019 e lascia ben sperare nei prossimi anni se si tornerà a produzioni quantitativamente nella norma”. Sul fronte dei volumi, anche nel 2020 le quantità importate (3,6 milioni di tonnellate) superano quelle esportate (3,5 milioni). Buone in particolare le performance per l’export di agrumi (+7,8% a valore), frutta fresca (+7%) e ortaggi (+1,4%).
L’export di ortofrutta italiana cresce di 264 milioni di euro nel 2020
federica2021-03-16T14:52:25+02:0016 Marzo 2021 - 14:52|Categorie: Ortofrutta|Tag: 2020, export, ortofrutta|
Post correlati
Arancia rossa di Sicilia Igp: produzione stabile, valore in aumento, cresce export e online
24 Luglio 2025 - 11:20