Roma – L’industria europea del vetro ha presentato un Manifesto, accolto in Italia da Assovetro, in cui si impegna a essere protagonista dell’economia circolare e carbon neutral, in linea con gli obiettivi europei del 2050. “Nonostante la pandemia e le difficoltà economiche che ne sono conseguite l’industria italiana del vetro ha fatto fronte alla crisi continuando a produrre imballaggi sostenibili, sicuri, a prova di ogni contaminazione, elementi oggi cruciali”, sottolinea Marco Ravasi, presidente della sezione contenitori in vetro di Assovetro. “Il Manifesto è un mezzo per testimoniare e ribadire il nostro impegno per un futuro migliore”. L’industria del vetro ricorda nel Manifesto anche le iniziative già avviate come ‘Close the glass loop’, per raggiungere un tasso di raccolta del vetro per il riciclo del 90% entro il 2030, e il ‘Glass hallmark’, un marchio impresso su bottiglie e vasetti, simbolo dell’impegno per la tutela della salute e della qualità, su cui le aziende stanno lavorando.
L’industria del vetro lancia il Manifesto della sostenibilità
federica2021-05-19T09:53:43+02:0019 Maggio 2021 - 09:53|Categorie: Tecnologie|Tag: assovetro, manifesto, sostenibilità, vetro|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34