Milano – L’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) parteciperà al Salone della Csr e dell’innovazione sociale, che si terrà a Milano nei giorni 1-2 ottobre, presso l’Università Bocconi, per parlare della sostenibilità del settore dei salumi, attraverso il Manifesto dei valori Ivsi, una carta che enuncia sette principi (storia e tradizione, informazione e cultura, qualità e sostenibilità, legame con il territorio, stile di vita italiano, gioco di squadra e orientamento al futuro), valori e caratteristiche che fungono da linea guida per le aziende che decidono di aderirvi e sottoscriverlo. Il Manifesto, ideato e presentato l’anno scorso al Salone della Csr, ha già raccolto 17 aziende e ha in cantiere diversi progetti tutti atti a promuovere un modello etico di una nuova cultura di impresa. Il presidente di Ivsi, Francesco Pizzagalli (in foto), parteciperà all’incontro ‘Imprese responsabili per consumatori sostenibili’, che si terrà il 1° ottobre alle 14.00 (Piazza El Dorado). Nell’incontro verranno presentati i risultati di un’indagine condotta dall’Ivsi su 700 consumatori (69% donne, 31% uomini) con un questionario centrato sui valori che esprime il manifesto, da cui emerge che la sostenibilità è un tema chiave, fondamentale per orientarsi negli acquisti per l’86% degli intervistati. L’attenzione posta nel conoscere il più possibile di un prodotto, così come sulle aziende che si scelgono è un fattore importante per il 64%. Netta è anche la convinzione che sia importante conoscere l’impatto di un’azienda sulla comunità del suo territorio, in termini di occupazione, impegno sociale, servizi resi (il 73% ha risposto ‘molto importante’). Inoltre, più del 69% degli intervistati non ha mai sentito parlare di un documento simile, il primo a coinvolgere un intero settore in maniera volontaria, con l’obiettivo di stimolare un cambiamento, arrivare ad una maggiore consapevolezza e mettere in campo azioni concrete.
L’Ivsi al Salone della Csr e dell’innovazione sociale (Milano, 1° ottobre)
federico2023-06-16T12:27:29+02:0026 Settembre 2019 - 16:00|Categorie: Salumi|Tag: Csr e dell'innovazione sociale, Francesco Pizzagalli, ivsi|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45