Milano – Il Consorzio Speck Alto Adige Igp è stato protagonista, nei giorni scorsi, di un evento in scena a Milano, a cui hanno partecipato tra gli altri il presidente Andres Moser e il direttore Matthias Messner. “Abbiamo l’Alto Adige nel cuore e lo speck nel sangue: è il prodotto ambasciatore dell’Alto Adige”, spiega Moser durante la ‘smoked dinner’. “È uno dei prodotti più controllati e a noi fa piacere. Sulle notizie uscite nei giorni scorsi (leggi qui), possiamo dire che i controlli sullo speck non hanno portato a nulla, e infatti hanno contestato pancette e carrè per questioni formali. Lo speck è un prodotto in crescita e in espansione, soprattutto per quanto riguarda l’export (vale il 30% circa): la Germania è il mercato principale, ma anche Usa e Francia sono in espansione. L’Italia resta il mercato di gran lunga più importante. È un prodotto versatile, che si può trovare in molte versioni. Circa un terzo dello speck è Igp: una garanzia di alta qualità per i controlli su materie prime e processi di produzione”.
Lo Speck Alto Adige Igp protagonista di una ‘smoked dinner’ a Milano
federico2019-04-05T10:11:38+02:005 Aprile 2019 - 10:11|Categorie: Salumi|Tag: Andreas Moser, Matthias Messner, speck alto adige igp|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45