Bruxelles – Lo scorso 21 maggio il Consiglio dell’Ue ha dato ufficialmente il via alla stretta contro la plastica monouso, approvando la messa al bando entro il 2021 dei contenitori per alimenti e bevande in polistirene espanso e di tutti i prodotti in plastica oxodegradabile, come cannucce, piatti e posate usa e getta. Diversi gli obiettivi posti, tra cui anche il miglioramento della raccolta differenziata delle bottiglie di plastica, fino a raggiungere il 90% entro il 2029 (77% nel 2025). Inoltre, le bottiglie dovranno contenere almeno il 30% di plastica riciclata entro il 2030 (25% nel 2025) e dovranno essere dotate di un sistema che impedisca al tappo di disperdersi nell’ambiente dopo averle gettate. La direttiva entrerà ufficialmente in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, dopodiché gli stati membri avranno due anni di tempo per recepire le norme nel diritto internazionale. In merito alla normativa il Consiglio ha dichiarato: “Per favorire il ciclo di riutilizzo della plastica, è necessario promuovere l’immissione di materiali riciclati sul mercato”.
L’Unione Europea mette al bando la plastica monouso
federica2019-05-27T14:57:45+02:0027 Maggio 2019 - 14:57|Categorie: Tecnologie|Tag: Consiglio dell’Unione Europea, plastica|
Post correlati
Canada / Saputo riduce le emissioni di CO₂e con l’introduzione delle pompe di calore ad ammoniaca
1 Settembre 2025 - 17:00
Tecnologie / Univision porta a Drinktec 2025 le sue soluzioni per l’ispezione di tappi e chiusure
1 Settembre 2025 - 16:57
Refrigerazione commerciale / Lowe porta Pastorfrigor made in Italy negli Usa
1 Settembre 2025 - 12:52
Transizione 4.0 e 5.0 verso un accorpamento nella prossima Legge di Bilancio?
29 Agosto 2025 - 10:26
Ingredienti: IMCD acquisisce Tillmanns per rafforzare la sua presenza in Italia
27 Agosto 2025 - 14:42