Bologna – A quasi un anno dall’avvio del progetto Made in Nature, finanziato dall’Unione europea e da Cso Italy per promuovere il biologico in Italia, Francia e Germania, è stato organizzato, a Bologna, un incontro per fare il punto sull’andamento del settore nel 2019. In Italia, l’annata, penalizzata dai problemi climatici, ha visto un calo nella produzione superiore al 30%, anche per quanto riguarda le referenze autunnali. Il prodotto italiano, comunque, si distingue per la sua elevata qualità ed è fortemente richiesto. A livello distributivo il biologico si sta concentrando sulla Gdo, un fenomeno sempre più frequente in Italia, ma anche in Francia e Germania, importanti sbocchi del biologico italiano. È per questo motivo che, nel comunicato di Cso Italy, si sottolinea la necessità di differenziare il prodotto italiano, che deve essere identificabile in mercati sempre più affollati, ma anche esigenti in termini di qualità e prezzo.
Made in Nature: il biologico italiano deve puntare sull’identità
RepartoGrafico2019-11-27T12:11:34+02:0025 Novembre 2019 - 16:05|Categorie: Bio|Tag: bio, Cso Italy, gdo, made in nature|
Post correlati
Alce Nero presenta le Lenticchie lessate biologiche da coltivazioni 100% italiane
7 Marzo 2025 - 09:57