Roma – L’incessante ondata di maltempo che ha colpito l’Emilia Romagna e le Marche ha prodotto danni incalcolabili alle attività agricole e infrastrutturali. “Ortofrutta e allevamenti sono i settori più colpiti. Ma è difficile oggi fare una quantificazione corretta dei danni”, ha dichiarato il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti. Secondo le stime di Confagricoltura e Cia agricoltori italiani, “Solo nei campi delle province di Forlì e Cesena si contano danni per oltre 1,5 miliardi”, ma il costo potrebbe essere molto più elevato. “Il raccolto 2023 è compromesso, ma ci possono essere problemi anche per gli anni successivi. I seminativi, dai cereali ai foraggi, sono andati in grandissima parte persi. E siamo in grande apprensione anche per vigneti e oliveti”. Le associazioni si uniscono per chiedere al Governo misure urgenti, legislazioni d’emergenza e velocità nelle indicazioni da dare agli agricoltori.
Maltempo Emilia-Romagna e Marche: ortofrutta e allevamenti ko, stimati oltre 1,5 miliardi di danni
Margherita Luisetto2023-05-18T16:15:22+02:0018 Maggio 2023 - 10:16|Categorie: in evidenza, Mercato, Ortofrutta|Tag: danni campi, danni ortofrutta, maltempo emilia romagna marche|
Post correlati
Pesca e Nettarina di Romagna Igp: la campagna 2025 si è chiusa con successo
16 Settembre 2025 - 13:05
Salumi, dal 9 ottobre in vigore il nuovo regolamento Ue sui limiti a nitriti e nitrati
16 Settembre 2025 - 10:04
Esselunga, si avvicina l’apertura a Bolzano-Waltherpark: Job days il 17 e 18 settembre
15 Settembre 2025 - 16:55
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49