Londra – Il gruppo Lvmh (Louis Vuitton moët hennessy) è stato costretto a ritirare alcune partite di champagne Krug dal mercato inglese, perché mancava l’indicazione della presenza di solfiti. Un danno economico e di immagine non indifferente per uno dei marchi di champagne più prestigiosi. I solfiti sono naturalmente prodotti durante i processi di vinificazione. Tuttavia è necessario che venga indicata in etichetta la loro presenza perché possono creare problemi alle persone con intolleranze. (PF)
Manca l’indicazione della presenza di solfiti. Ritirate bottiglie di champagne Krug
RepartoGrafico2012-07-17T18:16:38+02:0017 Luglio 2012 - 18:13|Categorie: Vini|Tag: champagne, Krug, solfiti|
Post correlati
Dazi Usa, Bottega: “Accordo subito sul 10% o danni insostenibili per le imprese”
20 Giugno 2025 - 09:00
Il Consorzio Asti dà il via alla prima sperimentazione piemontese di vitigni Piwi aromatici
19 Giugno 2025 - 19:18
World Lambrusco Day: si festeggia il 21 giugno sulla funivia Skyway Monte Bianco
19 Giugno 2025 - 12:03