New Jersey (Usa) – Il colosso statunitense Mars, specializzato nella produzione di dolci e snack, ha avviato un progetto biennale in collaborazione con Danimer Scientific, produttore di biopolimeri con sede in Georgia. Come riferito dal sito Polimerica, l’obiettivo è sviluppare un imballaggio compostabile basato su PHA Nodax, biopolimero ottenuto dalla fermentazione di oli vegetali di soia e canola. Gli zuccherini colorati Skittles saranno i primi a poter sfruttare il nuovo packaging: le confezioni di caramelle, infatti, si disperdono facilmente nell’ambiente e risultano difficili da riciclare. Il progetto di ricerca è fortemente voluto dal piano di sostenibilità di Mars che prevede, entro il 2025, l’utilizzo di involucri riutilizzabili, riciclabili o compostabili al 100%. Il PHA Nodax verrà prodotto all’interno del nuovo impianto Danimer Scientific di Winchester, in Kentucky.
Mars: al via il progetto di ricerca per sviluppare packaging in bioplastica
RepartoGrafico2021-03-17T15:26:32+02:0017 Marzo 2021 - 15:26|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: bioplastica, biopolimeri, Danimer Scientific, mars, PHA Nodax, Skittles|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34