Roma – Dopo il richiamo della Commissione Ue, che ha presentato all’Italia un’ingiunzione formale per il recupero, dai produttori di latte, delle multe per 1,395 miliardi di euro dovute al superamento delle quote di produzione tra il 1995 e il 2009, il ministro delle Politiche agricole, Maurizo Martina, ha garantito da parte del governo il “massimo impegno per assicurare il recupero dei prelievi dovuti in modo di evitare ogni forma di penalizzazione per l’Italia”. Martina si è anche soffermato sulle ragioni di questi ritardi, spiegando che sono legati “essenzialmente ai numerosi ricorsi presentati dai debitori e che l’Amministrazione aveva già accelerato la definizione dei procedimenti giurisdizionali, a seguito dell’apertura del progetto pilota avviato nel 2010 e dal quale deriva il parere motivato della Commissione Ue. Le somme non recuperate ammontano a circa 1,4 miliardi di euro, di cui 597 milioni non ancora esigibili per sospensive giurisdizionali e 795 milioni esigibili. L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura – Agea – procederà al più presto a consegnare alla Guardia di finanza le cartelle esattoriali da notificare”.
Martina, quote latte: “Massimo impegno per evitare penalizzazioni all’Italia”
RepartoGrafico2014-07-11T13:29:54+02:0011 Luglio 2014 - 13:29|Categorie: Formaggi|Tag: Maurizio Martina, Mipaaf, multe, quote latte, Ue|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42