Prato Sesia (No) – Lo specialista piemontese del packaging ha definito l’affitto d’azienda della Maspe SpA di Pianezza (To) tramite la newco Cartesio Packaging Srl, 100% partecipata del Gruppo Cavanna. Con un fatturato di 6 milioni di euro e 450 linee installate in 15 paesi, Maspe disegna e produce da 35 anni soluzioni di packaging secondario ad alto livello di specializzazione (wraparound, cartoning casepacking, palletizing) per diversi comparti food e non-food. In difficoltà a seguito dei recenti eventi economici mondiali, Maspe ha trovato nel gruppo Cavanna “un interlocutore risoluto a volerne tutelare attività e risorse tecniche e produttive di eccellenza”, si legge in una nota. La proprietà del Gruppo Cavanna ha infatti confermato la volontà di salvaguardare tutti i 27 lavoratori dell’organico aziendale. “Non potevamo permettere che l’azienda cessasse le sue attività, rischiando di mettere in difficoltà clienti multinazionali e italiani, che sono spesso i nostri stessi clienti”, conferma il presidente e lead strategist di Cavanna Group, Riccardo Cavanna. “Diamo il benvenuto ai nuovi colleghi nel gruppo Cavanna”, aggiunge Riccardo Ciambrone, Ceo di Cavanna Group e amministratore unico di Cartesio, “e lavoriamo con loro affinché il processo di integrazione sia rapido ed efficiente”. Il sito di Pianezza si affiancherà a quelli di Prato Sesia (No) (headquarters), Mappano (To), San Paolo (Brasile) e Duluth (Usa), per un organico che sale a 340 dipendenti. “Confluiranno a Pianezza le soluzioni robotiche di movimentazione prodotto e inscatolamento (formatura, chiusura e wrap-around) sviluppate dagli stabilimenti del Gruppo”.
Maspe diventa Cartesio Packaging, del Gruppo Cavanna
federica2022-07-19T15:49:41+02:0019 Luglio 2022 - 15:49|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: Cartesio Packaging, Gruppo Cavanna, Maspe, packaging secondario, Riccardo Cavanna|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01