Bruxelles (Belgio) – Massimiliano Giansanti (in foto), presidente di Confagricoltura, è stato eletto presidente del Copa (Comitato delle organizzazioni professionali agricole), il principale organismo rappresentativo degli agricoltori europei. La nomina è avvenuta durante una sessione plenaria del Comitato di Presidenza, tenutasi oggi a Bruxelles. “Questo incarico mi investe di una grande responsabilità che onorerò con dedizione”, ha dichiarato Giansanti. “Sarò il presidente di tutti gli agricoltori europei, perché solo agendo in maniera coesa potremo competere a livello globale, restituendo all’agricoltura europea la dignità che merita”.
“I prossimi anni definiranno il futuro dell’agricoltura europea” ha affermato il neo-presidente. “Importanti sfide ci attendono, come l’allargamento dell’Unione a nuovi Stati membri e la conseguente necessità di un budget più ampio per il comparto, una profonda riforma della Pac e azioni di contrasto sempre più efficaci al cambiamento climatico. Non possiamo farci trovare impreparati”. L’obiettivo è di rilanciare l’agricoltura europea a livello globale: “L’Europa agricola deve tornare forte, in grado di competere con Stati Uniti e Cina sui mercati globali”. In particolare, “bisogna garantire reciprocità negli scambi commerciali con i Paesi terzi: i nostri concorrenti devono essere allineati agli standard Ue sulla sicurezza alimentare e sulle condizioni di lavoro”. Per chiudere, Giansanti ha ribadito l’importanza di una comunicazione basata su dati scientifici e trasparente verso i consumatori.