Polesine Zibello (Pr) – Domenica 24 novembre alle ore 15.30, presso il Teatro Pallavicino di Zibello, verrà presentata l’iniziativa ideata dal sindaco e chef stellato Massimo Spigaroli ‘Una fetta di culatello di Zibello per un sacco di plastica’, che si inserisce nel più ampio progetto ‘Puliamo il Po e puliremo il mondo’. L’obiettivo è quello di ripulire il Bosco Fluviale e il territorio chiamando in campo il simbolo più illustre della località: il Culatello di Zibello Dop. L’incontro si aprirà con l’intervento di Spigaroli e con il saluto inviato dal ministro Teresa Bellanova e prevede la partecipazione, tra gli altri, di Carlin Petrini, fondatore di Slow Food; Stefano Bonaccini, presidente regione Emilia Romagna; Paolo Andrei, rettore dell’Università di Parma. Il 25 novembre, alle ore 10, è prevista poi una sessione tecnica, sempre presso il Teatro Pallavicino. Commenta Spigaroli: “Abbiamo raggiunto l’84,1% di raccolta differenziata collocandoci in Emilia-Romagna al quinto posto tra comuni inferiori a 5mila abitanti. Essere un comune virtuoso ci consente ora di destinare le nostre energie al suo Bosco Fluviale per liberarlo dalle plastiche e dai rifiuti portati dalle piene dal Po e a tutte le emergenze del territorio”.
Massimo Spigaroli presenta ‘Una fetta di culatello di Zibello per un sacco di plastica’
federico2023-06-16T12:44:39+02:0021 Novembre 2019 - 08:30|Categorie: Salumi|Tag: Culatello di Zibello Dop, Massimo Spigaroli|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45