• Regolamento

Materiali a contatto con alimenti: la Commissione Ue vieta l’impiego del Bisfenolo A

2024-12-23T15:22:50+02:0023 Dicembre 2024 - 15:22|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Bruxelles (Belgio) – Il 19 dicembre la Commissione Ue ha ufficialmente adottato il divieto di impiego di Bisfenolo A (Bpa) nei materiali a contatto con gli alimenti, ritenuto dannoso per l’essere umano. Il Bisfenolo A è una sostanza chimica utilizzata nella produzione di alcune plastiche e resine. Il divieto riguarda tutti i materiali che entrano in contatto con alimenti o bevande quali, ad esempio, il rivestimento delle lattine di metallo, le bottiglie di plastica riutilizzabili per le bevande, i refrigeratori per la distribuzione dell’acqua e altri utensili da cucina. Il divieto segue alla recente valutazione scientifica dell’Efsa, giunta alla conclusione che “il Bpa è potenzialmente nocivo per il sistema immunitario”.

Quali i prossimi step dunque? Per la maggior parte dei prodotti sarà previsto ora un periodo di eliminazione graduale di 18 mesi (con eccezioni qualora non dovessero esserci alternative). Si tratta di una fase garantita affinché l’industria si adegui e non ci siano interruzione nella supply chain. Il divieto riguarda anche altri bisfenoli nocivi per il sistema riproduttivo ed endocrino, fa sapere la Commissione Ue.

Torna in cima