Mattarella: “Dazi inaccettabili. Penalizzano i prodotti di qualità”

2025-03-25T10:35:00+02:0025 Marzo 2025 - 10:35|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Roma – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto all’evento ‘Agricoltura è’, organizzato a Roma dal Masaf. Nel suo discorso, Mattarella ha affrontato anche il tema dei dazi: “La cooperazione, i mercati aperti, per noi corrispondono a due esigenze vitali che abbiamo: la prima è quella della pace, la seconda, quella dei nostri concreti interessi come Paese esportatore. Quindi, è facile dirlo – è abbastanza ovvio – ma è indispensabile ripeterlo, ribadirlo: i dazi creano ostacolo ai mercati. E ostacolano la libertà di commercio; come dire, alterano il mercato, penalizzano i prodotti di qualità, perché tutelano quelli di minor qualità. E questo per noi è davvero una cosa inaccettabile. Ma dovrebbe essere per tutti i Paesi del mondo inaccettabile”.

Ha proseguito il presidente: “Un sistema di dazi e di chiusure creerebbe conseguenze fortemente negative anche per gli apparati produttivi interni. Pensiamo all’Italia: noi esportiamo il 40% del vino che produciamo; un terzo del riso che produciamo; importiamo la metà, il 50%, del grano che ci serve. Quando si parla di guerre commerciali, spesso si mette l’accento sull’aggettivo ‘commerciali’; bisogna metterlo, invece, sul sostantivo ‘guerre’, perché sono guerre anche queste: di contrapposizione, che inducono poi a contrapposizioni sempre più dure e più pericolose. […] Il nostro apparato produttivo è strettamente interconnesso, integrato con gli apparati produttivi di altri grandi Paesi d’Europa. Questo fa dell’Europa un soggetto forte, autorevole sul piano economico. Quindi, la scelta è interloquire con autorevolezza, con calma – ripeto – ma anche con determinazione, perché si mantenga l’apertura dei mercati che è anche una garanzia di buona vita internazionale”.

Immagine tratta dal sito del Quirinale

Torna in cima