Vicenza – Importante risultato, in Messico, per i Consorzi tutela formaggio Asiago e Gorgonzola in tema di tutela delle due denominazioni. La Corte Suprema messicana ha infatti respinto il ricorso presentato dallo Us Dairy Export Council, insieme ad alcune aziende americane, nei confronti del riconoscimento, nel Paese, delle due denominazioni di origine nell’ambito dell’Accordo di Lisbona. La decisione, di fatto, contribuisce ad aprire la strada all’inclusione delle due Dop nel nuovo accordo Ue-Messico, visto che il loro pieno riconoscimento, nell’ambito dell’Accordo di Lisbona, da oggi in poi non potrà più essere contestato, essendo decaduti i termini legali per farlo. Asiago e Gorgonzola fanno parte della lista delle 340 denominazioni di origine per le quali l’Ue ha chiesto il riconoscimento nell’ambito del nuovo accordo globale Ue-Messico.
Messico: una sentenza della Corte Suprema rafforza il riconoscimento di Asiago e Gorgonzola
RepartoGrafico2018-03-29T16:50:44+02:0029 Marzo 2018 - 17:47|Categorie: Formaggi|Tag: asiago, Corte suprema, gorgonzola, Messico|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42