Vicenza – Importante risultato, in Messico, per i Consorzi tutela formaggio Asiago e Gorgonzola in tema di tutela delle due denominazioni. La Corte Suprema messicana ha infatti respinto il ricorso presentato dallo Us Dairy Export Council, insieme ad alcune aziende americane, nei confronti del riconoscimento, nel Paese, delle due denominazioni di origine nell’ambito dell’Accordo di Lisbona. La decisione, di fatto, contribuisce ad aprire la strada all’inclusione delle due Dop nel nuovo accordo Ue-Messico, visto che il loro pieno riconoscimento, nell’ambito dell’Accordo di Lisbona, da oggi in poi non potrà più essere contestato, essendo decaduti i termini legali per farlo. Asiago e Gorgonzola fanno parte della lista delle 340 denominazioni di origine per le quali l’Ue ha chiesto il riconoscimento nell’ambito del nuovo accordo globale Ue-Messico.
Messico: una sentenza della Corte Suprema rafforza il riconoscimento di Asiago e Gorgonzola
RepartoGrafico2018-03-29T16:50:44+01:0029 Marzo 2018 - 17:47|Categorie: Formaggi|Tag: asiago, Corte suprema, gorgonzola, Messico|
Post correlati
Usa, test sui formaggi a latte crudo per contrastare la diffusione dell’influenza aviaria
3 Gennaio 2025 - 15:01
Con il via libera alla Legge di Bilancio è stato approvato anche l’emendamento sulle quote latte
30 Dicembre 2024 - 15:24
Stefano Berni (Grana Padano): “Il 2024 è stato il miglior anno della storia della Dop”
30 Dicembre 2024 - 15:00