Milani (Confagricoltura): “Il mercato europeo dei suini ha buone prospettive”

2025-08-25T11:28:59+02:0025 Agosto 2025 - 11:28|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Sermide (Mn) – Rudy Milani, presidente della Federazione nazionale suini di Confagricoltura, intervistato da Teseo by Clal delinea uno scenario europeo che potrebbe garantire un futuro positivo per i listini dei maiali.

“Il mercato dei suini”, commenta, “ha buone prospettive: la Germania ha una popolazione di maiali in calo, l’Olanda sta diminuendo la popolazione zootecnica complessiva del 30% per legge, la Danimarca ha il 20% in meno di scrofe rispetto a qualche anno fa. L’unico grande player in Europa che ha incrementato la produzione, con una filiera molto spinta, è la Spagna, forte di un export saldamente orientato verso l’Asia. Il quadro, al netto di epizoozie, Peste suina africana e imprevedibili rovesciamenti di fronte, ha contorni positivi, perché il mondo ha fame di carne”.

La battaglia contro la Peste suina, prosegue Milani, comporta “investimenti per migliorare ulteriormente la biosicurezza e tentare nuovi approcci finalizzati a contenere la speculazione, l’espressione più deleteria di una malattia che minaccia seriamente la sopravvivenza degli allevamenti”. Fra le incognite anche la questione Mercosur, che Milani definisce “una pistola carica puntata contro gli allevatori europei”.

Quanto al nodo investimenti, prosegue il presidente federazione suini di Confagricoltura, “Abbiamo bisogno di allevamenti protetti sul piano sanitario, migliorando ulteriormente il benessere animale, la produttività e l’efficienza per una suinicoltura sempre più moderna”.

Il mercato dovrebbe avere, quindi, prospettive positive, anche se resta il nodo degli investimenti: “convincere i giovani ad investire non è semplice e la filiera non sempre è matura per progetti concreti”.

Torna in cima