Roma – Un tetto di 50 ettari per l’autorizzazione di nuovi impianti. E’ una delle novità del decreto ministeriale sulle autorizzazioni per gli impianti viticoli, ovvero alle licenze necessarie per impiantare vigneti, firmato dal ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. Vengono così recepite alcune misure contenute nel regolamento comunitario Omnibus, che diventano operative per il settore. La soglia di 50 ettari potrà essere ulteriormente ridotta dalle singole Regioni per tenere conto delle esigenze del territorio. L’altra novità riguarda la possibilità di garantire il rilascio di una quota minima compresa tra 0,1 e 0,5 ettari a tutti i richiedenti, nel caso in cui le richieste ammissibili dovessero risultare superiori alla superficie messa a disposizione, come è accaduto negli ultimi due anni.
Mipaaf: soglia di 50 ettari per i nuovi vigneti
federico2018-02-15T17:31:52+02:0015 Febbraio 2018 - 17:31|Categorie: Vini|Tag: Maurizio Martina, Mipaaf, vigneti|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48