Bologna – Federbio ha accolto con favore le nuove deleghe relative all’agricoltura biologica assegnate al sottosegretario di stato Franco Manzato, ex vicepresidente della Regione Veneto con delega all’agricoltura. Lo segnala la stessa federazione in una nota ufficiale, dove si specifica che Manzato, oltre alle competenze sul settore biologico, si occuperà anche di “qualità agricole e agroalimentari, seminativi, comparto delle foreste e filiere forestali, comparto della pesca marittima e dell’acquacoltura, settore lattiero e attività per la difesa fitosanitaria”. Paolo Carnemolla, presidente di Federbio, commenta: “Ci auguriamo che l’autorevolezza e competenza del sottosegretario Manzato possano contribuire a definire alcune tra le questioni più urgenti ancora in sospeso per il settore biologico, come la finalizzazione di un Piano strategico nazionale, la riforma del sistema di certificazione nazionale, al momento insoddisfacente, e il nuovo regolamento europeo il cui dispositivo richiederà ancora due anni di lavoro per essere completato. Ulteriori tematiche sulle quali sarà necessario recuperare il ritardo accumulato negli anni scorsi riguardano la semplificazione amministrativa, la tracciabilità, la formazione, l’innovazione e i servizi per il settore”.
Mipaaft: a Franco Manzato le deleghe sul biologico, soddisfatta Federbio
RepartoGrafico2018-08-30T16:06:06+01:0031 Agosto 2018 - 09:00|Categorie: Bio|Tag: agricoltura biologica, bio, deleghe, Federbio, Paolo Carnemolla, Regione Veneto, sottosegretario di stato|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58