Milano – Novità per il comparto dei piccoli frutti. A partire dal 2023, la piattaforma di mercato b2b Sekoya lancerà i propri mirtilli a marchio Livie. Disponibili a scaffale 12 mesi all’anno, si caratterizzano per una elevata shelf life, croccantezza, grandi calibri e alto grado brix. “Il brand Livie, che sarà introdotto a partire da inizio 2023, andrà ad accostarsi a marche già affermate o al marchio del distributore già presente sulla confezione. Inoltre, garantirà che all’interno della confezione si trovino mirtilli di alta qualità provenienti da una delle quattro varietà coltivate dai 14 produttori che hanno dato vita a questo network”, spiega Holger Brandt, direttore generale di Sekoya. Per quanto riguarda il posizionamento, Livie collocherà i suoi mirtilli premium negli healthy snack, un comparto che offre possibilità molto più ampie in termini di crescita, con dimensioni quattro volte maggiori, rispetto a quello delle colazioni. Ben definiti, inoltre, i vari step del progetto di lancio del nuovo marchio. Da ottobre e fino a dicembre 2022, Sekoya, in collaborazione con diversi partner della Gd europea e statunitense, proporrà una fase di test senza specificare il brand, per avvicinare il consumatore al mondo del mirtillo. La vera e propria fase di test a marchio, invece, prenderà il via da gennaio 2023, supportata anche da un’adeguata campagna pubblicitaria su diversi canali di informazione.
Mirtilli: il network Sekoya lancia un marchio collettivo
RepartoGrafico2022-10-20T09:01:41+02:0020 Ottobre 2022 - 09:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: grande distribuzione, Livie, mirtilli, Sekoya|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22