Rimini – Nel 2022, in Italia, i mirtilli hanno registrato ottime performance: le vendite nella grande distribuzione hanno superato i 100 milioni di euro, sono aumentate dell’1,6% a valore, nonostante l’andamento deflattivo (-2,2% i prezzi rispetto al 2021) e i volumi sono cresciuti del 4%, arrivando a 8.815 tonnellate. Secondo quanto segnalato in occasione di Macfrut (la fiera dell’ortofrutta andata in scena a Rimini dal 3 al 5 maggio) e riportato da Il Sole 24 Ore, i risultati sono il frutto di un percorso di crescita iniziato da anni, trainato da un’innovazione varietale che ha migliorato le caratteristiche organolettiche dei mirtilli, ne ha prolungato la disponibilità sul mercato per tutto l’anno e ne ha espanso gli areali produttivi a tutte le latitudini. La produzione mondiale è di oltre due milioni di tonnellate: la coltivazione è cresciuta nei principali Paesi produttori (Cina, Usa e Perù) ma si stanno affacciando nuovi competitor, tra cui Messico e Sudafrica. In Europa domina la Spagna, anche se Portogallo e Polonia hanno sviluppato in modo significativo la loro produzione. Anche in Italia le produzioni stanno aumentando, sia nelle aree vocate, come Trentino e Piemonte, sia nelle regioni meridionali, in particolare in Sicilia, Basilicata e Calabria.
Mirtilli: in Italia, nel 2022, produzione in crescita e vendite oltre i 100 milioni di euro
Margherita Luisetto2023-05-17T11:56:34+02:0017 Maggio 2023 - 11:29|Categorie: Ortofrutta|Tag: mirtilli, Mirtillo|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22