Firenze – Una nuova confezione per il latte Mukki – Centrale del Latte d’Italia, oggi parte del Gruppo Newlat Food. Si tratta di una bottiglia prodotta da risorse rinnovabili costituita da due soli materiali: carta da foreste a gestione responsabile e polimeri di origine vegetale provenienti dalla canna da zucchero, che vengono uniti in fogli sottilissimi. Il tappo a vite è realizzato con la plastica vegetale da canna da zucchero coltivata in modo ecosostenibile. La confezione dunque ha il minor impatto ambientale possibile. Così come l’imballo utilizzato per il trasporto: un cartone da dieci confezioni che riduce del 23% l’utilizzo annuo di plastica in azienda. Il nuovo packaging si inserisce nell’ambito del progetto di Mukki di ridurre il proprio impatto ambientale. A tale scopo, nei prossimi mesi, anche altre tipologie di latte e referenze dell’azienda saranno oggetto di simili iniziative.
Mukki (Gruppo Newlat) lancia una nuova confezione ecosostenibile per il latte
RepartoGrafico2020-08-20T14:43:08+02:0018 Agosto 2020 - 09:14|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: centrale del latte d'italia, ecosostenibilità, Gruppo Newlat, mukki, plastica vegetale|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01