Castelfranco Veneto (Tv) – Si chiama Apepak il nuovo involucro per prodotti alimentati riciclabile e fatto con prodotti al 100% naturali. Un prodotto nato tra la California e l’Italia che che si presenta come un canovaccio semirigido realizzato con c’era d’api e cotone certificato Gots, proveniente da coltivazione biologica e filiera sostenibile. Una miscela di ingredienti, composta da resina di pino e olio di jojoba, lo rendono anche malleabile, antisettico e termoformante. Grazie al calore delle mani, infatti, la c’era d’api si scalda e si attiva diventando appiccicosa, permettendo così di creare un effetto ventosa. Ciò consente all’involucro di adattarsi a qualsiasi contenitore e alla conservazione della maggior parte dei prodotti alimentari che mantengono le loro proprietà anche dopo diversi utilizzi (indicativamente fino a mille volte per singolo foglio). La produzione di Apepak è assegnata a L’Incontro Industria 4.0, società cooperativa che impiega persone con disabilità e con problematiche psico-sociali di diversa natura che, tramite questo lavoro, hanno la possibilità di riguadagnare dignità e ruolo sociale all’interno della comunità.
Nasce la pellicola bio per alimenti Apepak
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34