Cremona – E’ stato presentato il 27 ottobre a CremonaFiere il documento in sette punti che fissa i capisaldi del settore agroalimentare italiano. Nella “Carta di Cremona”, la filiera ha indicato le sue priorità: sicurezza alimentare per i cittadini, tutela del benessere degli animali e dell’ambiente, difesa e valorizzazione del Made in Italy e del nostro modello produttivo, agricolo, zootecnico e agroindustriale. “Con la ‘Carta di Cremona’ – commenta il presidente di CremonaFiere Antonio Piva – si apre ufficialmente una nuova fase per l’agroalimentare del nostro Paese. Quei valori che si stanno sempre più sviluppando sia nell’opinione pubblica che negli addetti ai lavori oggi sono finalmente ‘nero su bianco’”.
Nasce la “Carta di Cremona”: documento strategico dell’agroalimentare italiano
federico2016-11-02T11:00:50+02:0027 Ottobre 2016 - 12:19|Categorie: Fiere|Tag: assica, carta di cremona, cremonafiere, federconsumatori|
Post correlati
Bozzetti (Fondazione Fiera Milano): “Assurdo che le manifestazioni si facciano la guerra”
22 Settembre 2025 - 11:13
Al via, a Bra (Cn), Cheese, la manifestazione di Slow Food dedicata ai formaggi a latte crudo
19 Settembre 2025 - 10:04
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49