Vicenza – Come riporta Il Giornale di Vicenza, i soci delle cantine Colli vicentini di Montecchio Maggiore, Gambellara e Val Leogra di Malo hanno approvato il progetto di fusione che li vedeva coinvolti. Nasce così Vitevis, un nuovo gigante vitivinicolo da 370mila quintali di uva prodotta, 25 milioni di litri di vino e 5 milioni di bottiglie. Il fatturato, secondo le prime stime, si dovrebbe aggirare attorno ai 30 milioni all’anno. Più di 2.200 gli ettari di vitigni della nuova realtà, situati tra le colline di Soave e dell’Ovest Vicentino, i Colli Berici, i terreni castellani e quelli maladensi. Tra le Denominazioni che saranno prodotte, le eccellenze Gambellara, Soave, Lessini Durello, Vicenza, Colli Berici. “La nuova realtà avrà un’unica gestione, ma allo stesso tempo le tre aziende manterranno la propria identità, i propri nomi. Avere una società di questo genere ci darà la possibilità di guardare ai mercati internazionali partendo da basi più solide”, dichiara Alberto Marchisio, direttore generale di Vitevis.
Nasce Vitevis, gigante vitivinicolo vicentino
RepartoGrafico2015-04-15T10:02:10+02:0015 Aprile 2015 - 10:02|Categorie: Mercato, Vini|Tag: Colli Berici, Colli vicentini di Montecchio Maggiore, Gambellara, Lessini Durello, Soave, Val Leogra di Malo, vicenza, Vitevis|
Post correlati
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11
Export: Turchia, Corea e Mercosur possibili mercati strategici per il commercio tricolore
13 Ottobre 2025 - 12:17
Dichiarato nullo il marchio ‘PriSecco’. La soddisfazione del Sistema Prosecco
13 Ottobre 2025 - 11:57