Roma – Torna ‘Seminare il futuro’, la semina collettiva del grano che maturerà la prossima estate. L’obiettivo dell’iniziativa, che è arrivata alla decima edizione e in forma ridotta rispetto agli altri anni, con solo una decina di aziende agricole biologiche e biodinamiche dell’ecosistema di NaturaSì, è quello di sensibilizzare le persone sulla provenienza del cibo. E soprattutto mettere a tema i semi liberi adatti all’agricoltura biologica, che necessita di varietà diverse rispetto a quelle utilizzate per l’agricoltura convenzionale. Passaggio importante anche perché la strategia europea ‘Farm to fork’ prevede entro il 2030 che i campi biologici arrivino al 25% della superficie agricola del continente, mentre ad oggi è coltivata solamente l’8% (il 15,8% in Italia).
NaturaSì: la decima edizione di ‘Seminare il futuro’
RepartoGrafico2020-10-23T12:53:10+01:0026 Ottobre 2020 - 10:00|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: bio, naturasì|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37