Firenze – I dati del terzo trimestre dell’anno confermano l’andamento positivo per la Finocchiona Igp, tipico salume toscano. Nei mesi di luglio, agosto e settembre, ne sono stati prodotti 330mila chilogrammi, con un incremento del 19,4% rispetto allo stesso periodo del 2015, per un valore complessivo nell’anno in corso, fino al 31 ottobre, pari a quasi 8 milioni di euro per la produzione e quasi 14 milioni di euro per la vendita. “I dati confermano anche una crescita della produzione rispetto allo stesso trimestre del 2015 e premiano l’impegno quotidiano delle aziende aderenti al Consorzio di tutela nella promozione e valorizzazione della Finocchiona Igp”, commenta Fabio Viani, presidente del Consorzio di tutela. “Un impegno che sta portando anche a lavorare per aprire nuovi mercati, accanto a quello italiano e ai Paesi esteri dove l’export è già forte, Germania, Belgio e Inghilterra, ma anche Giappone, Nuova Zelanda e Hong Kong. Grazie alla crescente sinergia con altri Consorzi di tutela abbiamo potuto partecipare lo scorso novembre al Food Expo Vietnam 2016, che è stata una bella occasione per far conoscere il tipico salume toscano e avviare nuovi contatti che, ci auspichiamo, possano trovare seguito e concretezza in tempi brevi, visti i positivi contatti avviati nei giorni di fiera”.
Nel 2016 prosegue il trend positivo per la Finocchiona Igp
federico2016-12-19T11:31:35+02:0019 Dicembre 2016 - 11:31|Categorie: Salumi|Tag: Fabio Viani, finocchiona igp|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45