Madrid (Spagna) – Nel 2020, le esportazioni di vino spagnolo hanno totalizzato 2.012 milioni di litri (con un calo a volume del 6%), per un valore di 2.616,1 milioni di euro (-3,6%). Lo riporta l’ufficio Ice di Madrid, sulla base dei dati rilasciati dall’Osservatorio spagnolo del mercato del vino. “In termini assoluti”, si legge in una nota, “la Spagna ha esportato 126,8 milioni di litri in meno e ha fatturato 96,7 milioni di euro in meno per l’export di vino nel 2020 rispetto all’esercizio precedente”. Di questi 96,7 milioni di euro, 81,5 provengono dalla categoria degli imbottigliati (che comprende vini liquorosi, spumanti, fermi e bag-in-box), la cui incidenza sul fatturato di settore è pari all’82,6%. Le esportazioni del prodotto sfuso, invece, sono diminuite del 3,2% a valore, pari a 15,2 milioni di euro. Dei 126,8 milioni di litri in meno esportati dal Paese nel 2020, gli sfusi incidono per 115,7 milioni. Positiva per 2,4 milioni di euro la bilancia commerciale, con l’import spagnolo che si attesta a 165,7 milioni di euro.
Nel 2020 la Spagna ha esportato 126,8 milioni di litri di vino in meno
federica2023-06-28T17:07:31+01:004 Marzo 2021 - 12:53|Categorie: Vini|Tag: 2020, export vino, ice madrid, Spagna|
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37