Milano – La geopolitologa francese Virginie Raisson ha condotto una ricerca sugli effetti che il cambiamento climatico e l’aumento della domanda possono avere sul cacao. All’interno del suo libro ‘2038. Atlante sui futuri del mondo’, la scienziata spiega come questi cambiamenti potrebbero mettere seriamente a rischio le piantagioni di cacao nei paesi tropicali. Tra i principali fattori la mancanza di piogge, ma anche le malattie che possono colpire le piante. E ancora i coltivatori che sono sottopagati e non riescono a procurarsi attrezzature all’avanguardia. Dall’altra parte, invece, c’è una sempre più crescente domanda; in Cina, ad esempio, il consumo medio di cacao avrebbe registrato un aumento del 75% negli ultimi quattro anni. Per tutti questi motivi, dunque, il cioccolato tra 18 anni potrebbe diventare un bene di lusso. La ricerca, in questo senso, sta lavorando sulla messa a punto di semi di cacao resistenti ai cambiamenti climatici, ma i risultati ottenuti fino ad oggi non sono soddisfacenti, visto che il cioccolato prodotto non avrebbe lo stesso gusto dell’originale.
Nel 2038 il cioccolato sarà un bene di lusso: la previsione
RepartoGrafico2020-10-23T12:55:12+02:0026 Ottobre 2020 - 11:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: cioccolato|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10