• nestlé fonterra

Nestlé garantirà pagamenti aggiuntivi agli allevatori di Fonterra che raggiungono gli obiettivi di sostenibilità

2023-12-21T10:17:35+02:0021 Dicembre 2023 - 10:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Vevey (Svizzera) – Una nuova intesa tra Nestlé e Fonterra. La multinazionale svizzera effettuerà pagamenti aggiuntivi agli allevatori della cooperativa neozelandese che raggiungono gli obiettivi di sostenibilità. Già lo scorso anno, le due imprese avevano siglato un accordo per ridurre le emissioni agricole: un progetto quinquennale in cui si sarebbero impegnate a esaminare tutte le operazioni in allevamento al fine di ridurre le emissioni del 30% entro metà 2027 e raggiungere la neutralità in dieci anni. I risultati del progetto contribuiranno al raggiungimento dell’obiettivo zero emissioni di Nestlé. Secondo i termini dell’accordo appena annunciato, invece, Nestlé garantirà un pagamento aggiuntivo (circa 1-2 centesimi neozelandesi per chilo di sostanza secca del latte) agli agricoltori che raggiungeranno uno dei tre livelli del quadro di riferimento di Fonterra ‘The Co-operative Difference’ durante la stagione 2023/24. Il primo livello del quadro di riferimento di Fonterra prevede che gli allevatori raggiungano quattro obiettivi: implementare un piano per il benessere animale, aver adottato un piano per l’ambiente, completare una valutazione per le procedure e le pratiche di sicurezza alimentare, effettuare la valutazione Workplace 360 di Dairy NZ. I due livelli successivi, invece, riguardano i parametri di qualità del latte.

Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.

Torna in cima