Milano – Si consolida il mercato dei prodotti biologici in Italia. A rilevarlo sono i dati Nielsen presentati durante l’assemblea di AssoBio, che si è svolta venerdì 22 giugno a Milano. La crescita si attesta al +10,5%, seppur in frenata rispetto all’ultimo triennio, in cui l’incremento è stato del 18-19%. Interessante l’andamento della Gdo, dove il numero di referenze biologiche è aumentato del 18%. Le vendite nei supermercati registrano un +15,8%, quelle degli ipermercati un +11,7%. Dati che confermano l’importanza di Gd e Do per il comparto. In questi canali, i prodotti più venduti sono: uova, gallette di cereali soffiati, confetture e spalmabili a base frutta, bevande vegetali sostitutive del latte, olio extravergine d’oliva, latte fresco, pasta, frutta secca sgusciata, yogurt intero, biscotti. Per quanto riguarda la geografia dei consumi, cresce di più il Sud (+19,7%), ma la penetrazione è ancora limitata al 2,1%; nel Nord Est il bio pesa il 4,4% e cresce del 14,1%; al Centro il peso è del 3,6% e la crescita del 14,9%; al Nord Ovest la quota è del 3,5%, in aumento del 12,1%.
Nielsen-AssoBio: cresce ancora il mercato del biologico
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Raggiunto un ‘compromesso Ue’ sul clima. Ma le imprese temono ancora una deindustrializzazione
6 Novembre 2025 - 11:02