Roma – Il 51% degli italiani sceglie lo yogurt, anche se preferirebbe il cioccolato. È quanto emerge dalla Global Survey on Snacking Trends realizzata da Nielsen e condotta su un campione di 30mila persone in 60 Paesi. Il secondo posto se lo aggiudica il tanto agognato cioccolato, che vince sulla frutta fresca. “Lo snack rappresenta un elemento anticiclico dello scenario recessivo: nonostante il fatturato della grande distribuzione sia in calo del 2%, in Italia lo snack è riuscito a mantenere un trend sostanzialmente invariato (+0,3%), rappresentando vendite pari a 11 miliardi di euro nell’ultimo anno”, spiega l’amministratore delegato di Nielsen Italia, Giovanni Fantasia. Ma cosa vuole (o non vuole) il consumatore? La presenza di pochi zuccheri (32%), grassi (28%), sale (26%), calorie (26%), fruttosio (23%), carboidrati (20%) e coloranti (37%). Mentre si ricercano fibre (80%), componenti integrali (25%) e proteine (22%).
Nielsen: lo snack non sente la crisi. Fatturato a 11 miliardi di euro
federica2014-09-30T11:54:22+02:0030 Settembre 2014 - 11:54|Categorie: Mercato|Tag: Global Survey on Snacking Trends, nielsen|
Post correlati
Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi
22 Agosto 2025 - 10:46
Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici
21 Agosto 2025 - 17:01