Roma – “Siamo di fronte ad un grave atto di arroganza politica”. L’accusa arriva dal presidente della Coldiretti, Sergio Marini. L’illustre accusato è il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, “reo” di aver inviato negli scorsi una lettera alle Regioni, in cui invitava a confermare l’attuale perimetro delle zone vulnerabili per l’inquinamento da nitrati. Si tratta, in sostanza, di una soppressione della moratoria approvata dal governo lo scorso dicembre. La risposta del ministro Clini è affidata a un comunicato stampa: “Sono molto rammaricato per essere stato tacciato di arroganza dal presidente della Coldiretti, Sergio Marini, persona che stimo e di cui apprezzo il lavoro a difesa della qualità e della specificità delle nostra agricoltura, ma la posizione assunta del Governo sulla questione nitrati è un atto dovuto”. L’applicazione della moratoria avrebbe, infatti, potuto portare all’avvio di una procedura di infrazione contro l’Italia, con il conseguente rischio di vedersi privare dei contributi europei all’agricoltura. (PF)
Nitrati: è scontro tra Sergio Marini (Coldiretti) e il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini
RepartoGrafico2013-02-11T15:54:28+01:0011 Febbraio 2013 - 15:54|Categorie: Mercato|Tag: coldiretti, Corrado Clini, nitrati, sergio marini|
Post correlati
Confagricoltura, preoccupazione per la revisione del regolamento UE sul comparto del riso
								
								4 Novembre 2025 - 08:21
															
											Giappone: cresce l’interesse per il made in Italy. L’agroalimentare tra i focus
								
								3 Novembre 2025 - 10:53
															
											Copagri, il presidente Battista incontra il commissario europeo al Commercio Maroš Šefčovič
								
								31 Ottobre 2025 - 11:50
															
											Ue / Confagricoltura esprime soddisfazione sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale
								
								31 Ottobre 2025 - 09:55