Roma – Il mondo del vino italiano al gran completo scrive al premier Paolo Gentiloni, che ha sostituito a capo del Mipaaf l’ex ministro Martina, dimessosi lo scorso 13 marzo. Con una lettera aperta, Alleanza delle Cooperative Italiane, Assoenologi, Cia, Confragricoltura, Federdoc, Federvini e Unione Italiana Vini domandano un intervento d’urgenza in merito al decreto di nomina per il prossimo triennio del Comitato nazionale vini Dop e Igp. “Il Comitato è organo indispensabile per l’approvazione delle modifiche dei disciplinari delle Denominazioni, ed in sua assenza oltre 50 Denominazioni si trovano in una situazione di stallo, che conseguentemente ostacola la competitività del settore sia sul mercato nazionale che internazionale”, è spiegato. Viene sollecitata, di conseguenza, l’emanazione di un provvedimento per non mettere in discussione le modifiche che i produttori attendono per la prossima vendemmia.
Nomina Comitato nazionale vini Dop e Igp: richiesto intervento d’urgenza del premier Gentiloni
RepartoGrafico2023-06-21T17:44:29+02:0027 Marzo 2018 - 10:57|Categorie: Vini|Tag: Comitato nazionale vini Dop e Igp, Denominazioni, Maurizio Martina, Mipaaf, paolo gentiloni|
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11
Dichiarato nullo il marchio ‘PriSecco’. La soddisfazione del Sistema Prosecco
13 Ottobre 2025 - 11:57