Bruxelles – Il Consiglio europeo ha approvato la nuova direttiva europea che prevede l’indicazione “del Paese o dei Paesi d’origine in cui il miele è stato raccolto” sull’etichetta delle confezioni vendute nella Ue. Quanto all’eventuale presenza di polline Ogm nel miele, l’informazione dovrà essere riportata sull’etichetta del prodotto solo se la presenza è superiore allo 0,9% (come per tutti gli altri alimenti). L’etichetta sull’origine si applicherà dal 24 giugno 2015, per permettere ai commercianti di esaurire le scorte del prodotto che riporta le vecchie etichette. Ogni anno l’Unione europea importa circa 140mila tonnellate di miele dai Paesi terzi – tra i primi fornitori figura la Cina – il 40% del consumo totale.
Nuova direttiva europea sull’etichettatura del miele
federica2014-06-09T14:14:38+02:009 Giugno 2014 - 14:14|Categorie: Dolci&Salati|Tag: direttiva europea, indicazione d'origine, miele|
Post correlati
Fruittella (Perfetti Van Melle) presenta Tubi Fill: caramelle gommose vegane al gusto fragola
10 Ottobre 2025 - 16:07
Vergani: tra le novità per il Natale 2025, i panettoni Dubai Style Chocolate e Total Black
10 Ottobre 2025 - 15:54