Cambia il Consiglio di amministrazione del Consorzio del grana padano. Nel corso dell’Assemblea generale dei soci, in scena oggi a Rivoltella del Garda, in provincia di Brescia, è stato infatti eletto il nuovo Cda. Tra i componenti figurano l’attuale presidente, Nicola Cesare Baldrighi (foto), il presidente di Assolatte, Giuseppe Ambrosi, Tiziano Fusar Poli, presidente di Latteria Soresina, Gabriele Webber, del Gruppo Trentingrana e Attilio Zanetti, presidente dell’omonima società. Già nelle mani del nuovo Cda il piano produttivo 2012. Che indica una soglia massima di 4.544.534 forme. Il 3 maggio, in occasione della prima riunione del nuovo organismo, si procederà all’elezione del presidente, dei due vice, del tesoriere e di altri sette componenti del comitato di gestione. A proposito di quest’ultimo il presidente Nicola Cesare Baldrighi, ha commentato: “Per combattere in modo ancora più efficace la contraffazione e le imitazioni abbiamo costituito un team di professionisti, che svolgerà un’attività di vigilanza aggiuntiva sul formaggio grattugiato. Perché nel 2011 sono state grattugiate 960mila forma di grana padano, ben 60mila in più rispetto al 2010. E il trend è in aumento. Vogliamo essere certi, e garantirlo al consumatore, che nelle buste di grattugiato dichiarato grana padano ci sia realmente grana padano”. Nel corso dell’assemblea, infine, è intervenuto telefonicamente Paolo De Castro, presidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo.
Nuova governance per il Consorzio del grana padano
RepartoGrafico2012-05-04T17:55:35+01:0020 Aprile 2012 - 13:59|Categorie: Formaggi|Tag: attilio zanetti, gabriele webber, giusepe ambrosi, grana padano, latteria soresina, nicola cesare baldrighi, paolo de castro, tiziano fusar poli, trentingrana|
Post correlati
Gorgonzola Dop, nel 2024 cresce la produzione, che supera i 5,2 milioni di forme
14 Gennaio 2025 - 16:50
Accordo tra UniCredit e Consorzio Parmigiano Reggiano per sostenere le imprese della Dop
13 Gennaio 2025 - 10:50