Roma – Sarà di 560 milioni di euro la dote messa a disposizione delle piccole e medie aziende dalla Nuova Sabatini. Lo strumento agevolativo per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature è stato infatti rifinanziato dalla Legge di stabilità. I termini per la concessione dei contributi – nella misura del 2,75% annuo – sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2018. Il contributo è maggiorato del 30% nel caso di investimenti in Industria 4.0, come tecnologie digitali, big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio frequency identification e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti.
Nuova Sabatini: 560 milioni di euro per gli investimenti in beni strumentali
Irene2017-01-09T14:26:48+01:009 Gennaio 2017 - 14:26|Categorie: Tecnologie|Tag: beni strumentali, Industria 4.0, nuova sabatini|
Post correlati
Fiorentini: dal 2026 lo stabilimento produttivo di Trofarello (To) sarà 100% gluten free
27 Novembre 2025 - 11:31
Madama Oliva sceglie ancora Misa per le nuove celle frigorifere dello stabilimento di Carsoli
27 Novembre 2025 - 09:07
Imballaggio: assegnato a Robopac l’International Green Apple Environment Award
25 Novembre 2025 - 17:00
Dall’edizione 2026, Shanghai World of Packaging (swop) cambia nome e diventa interpack China
25 Novembre 2025 - 14:10