California (Usa) – Nuovo round di finanziamenti di serie D per Vivino, uno dei più grandi marketplace di vino online, che vanta più di 50 milioni di utenti in 17 Paesi. L’operazione, dal valore di 155 milioni di dollari, è stata guidata dalla società di investimenti svedese Kinnevik, con Sprints Capital come nuovo investitore. Hanno partecipato all’operazione anche GP BullHound e Creandum, investitore già presente nella prima fase. In un’intervista il ceo e fondatore di Vivino, Heini Zachariassen, ha dichiarato che questi fondi serviranno per espandersi in nuovi mercati – tra cui Usa, Germania, Uk, Italia, Giappone e Portogallo – aumentare l’organico e potenziare la tecnologia di suggerimento acquisti della propria piattaforma. Nel corso del 2020 Vivino ha raddoppiato le vendite, che hanno raggiunto i 265 milioni di dollari. Questo ultimo round porta i fondi totali raccolti dal portale a 221 milioni di dollari.
Nuovo finanziamento da 155 milioni di dollari per la wine app Vivino
federica2021-02-10T10:26:28+02:0010 Febbraio 2021 - 10:26|Categorie: Vini|Tag: e-commerce vino, finanziamento, Vivino|
Post correlati
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11