Roma – La Conferenza Stato-Regioni di stamattina ha apportato alcune modifiche ai decreti in merito agli Ocm vino. La prima novità è la proroga della data di scadenza di presentazione delle domande, che dal 15 di novembre viene portata al 30 dello stesso mese. Inoltre, viene abbassato il livello di contributo minimo, così da poter allargare la platea di beneficiari. La misura dedicata alla promozione del vino nei mercati esteri può contare per il 2020/21 su uno stanziamento di 101.997.000 di euro l’anno, a copertura di un importo che può arrivare fino al 60% del valore complessivo delle spese sostenute dalle aziende. Inoltre, nell’ambito del Programma Nazionale di Sostegno, è previsto uno stanziamento di oltre 60 milioni di euro ripartiti tra le Regioni. Il ministro Bellanova ha commentato che: “In questa fase estremamente complicata occorre accompagnare il settore e impegnarci al massimo per accrescere la competitività dei nostri produttori all’estero con misure coordinate e straordinarie”.
Ocm vino, approvate due modifiche al decreto
Post correlati
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
2 Settembre 2025 - 15:01
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
2 Settembre 2025 - 10:33