Coccolia (Ra) – Officine Gastronomiche Spadoni presenta due novità. La prima è il Pecorino a latte crudo affinato al fieno. Dopo una prima stagionatura di almeno 50 giorni su assi di abete, il Pecorino viene affinato sotto il fieno in barrique per altri 90 giorni. Senza conservanti, è preparato seguendo un’antica ricetta risalente al 1.200. Dal sapore dolce e dalla leggera venatura piccante, è da porzionare al banco. La seconda novità, invece, riguarda il formato. Da ottobre, in Gdo e nelle gastronomie del Bel Paese, sono infatti disponibili gli spicchi di Pecorino stagionato e semistagionato. Una proposta indirizzata a chi predilige piccoli formati. Lavorati interamente a mano – con una stagionatura minima di 45 giorni per i semistagionati e di 90 per gli stagionati – presentano una pasta morbida e leggermente occhiata, dal sapore dolce. Confezionati sottovuoto, sono disponibili nei formati da 300 g e un chilo per i semistagionati e da 250 g e un chilo per gli stagionati. Tutte le referenze sono realizzate con latte 100% italiano e si caratterizzano per una lavorazione a crudo senza alcun trattamento termico. In questo modo, tutte le proprietà nutrizionali possono essere preservate. Aggiunto, in fase di lavorazione, anche il sale marino integrale di Cervia.
Officine Gastronomiche Spadoni: due novità arricchiscono l’offerta di Pecorini a latte crudo
RepartoGrafico2021-10-13T16:05:33+02:0014 Ottobre 2021 - 08:30|Categorie: Formaggi|Tag: officine gastronomiche spadoni, Pecorino a latte crudo|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42