Bari – Quintuplicati i costi di produzione dell’olio extravergine in Puglia. Il prezzo a scaffale, secondo Coldiretti Puglia, potrebbe arrivare a 8-10 euro al litro, come riporta il Corriere. L’elenco di rincari all’origine di questa crisi, tra energia e materie prime, è lungo: concimi +170%, gasolio +129%, vetro +30%, etichette +35%, cartone +45%, barattoli di banda stagna +60% e plastica +70%. Per non parlare della siccità estiva, che ha dimezzato la produzione di olive. Tra aziende agricole, frantoi e industrie di trasformazione, si parla di un sistema economico del valore di 3 miliardi di euro. L’ulivo è presente in Puglia su 370mila ettari di terreno coltivato, per cinque oli extravergine Dop e un Igp Olio di Puglia. La produzione lorda vendibile di olio extravergine vale da sola un miliardo di euro. Secondo Pietro Piccioni, direttore di Coldiretti Puglia, serve contrastare i costi di gestione delle aziende agricole. Occorrono anche nuovi sistemi di irrigazione e fare ristrutturazioni e manutenzioni per ottimizzare l’uso dell’acqua.
Olio, Coldiretti Puglia: quintuplicati i costi
RepartoGrafico2022-10-20T14:54:18+02:0020 Ottobre 2022 - 15:00|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: Coldiretti Puglia, inflazione, olio, rincari|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Fontaneto: la linea ‘Fatti Bene’ si amplia con quattro nuove specialità di pasta ripiena
16 Ottobre 2025 - 11:51
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Semolieri europei: Emilio Ferrari (gruppo Barilla) eletto presidente dell’Associazione
16 Ottobre 2025 - 11:06