• olio

Olio d’oliva: in Italia, nel 2024, produzione a -32%

2024-12-18T10:06:41+02:0018 Dicembre 2024 - 10:05|Categorie: Grocery|Tag: , |

Roma – La produzione italiana di olio d’oliva chiude il 2024 con 224mila tonnellate, segnando un calo del 32%. Per il resto dei produttori del Bacino del Mediterraneo, come si legge su ItaliaOggi, l’andamento è invece positivo, con una produzione globale in crescita del 30% rispetto all’anno scorso e del 12% guardando agli ultimi anni.

Secondo i dati del Coi (Consiglio oleicolo internazionale), nella prossima campagna olearia l’Italia sarà il quinto produttore al mondo, dopo Spagna (1.290mila tons, in crescita del +51%), Turchia (450mila tons, +109%), Tunisia (340mila tons, +55%) e Grecia (250mila tons, +43%). In questo contesto, la Tunisia mira a diventare leader nella commercializzazione mondiale e, a tal fine, ha intercettato importanti investimenti stranieri che hanno favorito l’incremento della produzione. Diverse le cause che hanno ridotto la produzione italiana: fenomeni climatici estremi, diffusione di varietà di insetti alloctoni, mancanza di prodotto fitosanitari collaudati, aumento dei costi delle materie prime, tra cui concimi, fitosanitari e imballaggi. A sostegno del comparto, il governo ha annunciato l’emanazione di un Piano olivicolo che nel 2025 attiverà un Tavolo di lavoro.

Torna in cima