Roma – In arrivo oltre 300 milioni a sostegno dei processi di internazionalizzazione degli enti fieristici italiani. Lo ha annunciato ieri Manlio Di Stefano, sottosegretario agli Esteri, in un lungo post pubblicato sul suo profilo Facebook. “Abbiamo lavorato duramente per tutta l’estate e siamo riusciti a inserire nel Decreto Legge ‘Agosto’ un capitolo specifico del fondo 394/81 di Simest per il sostegno ai processi di internazionalizzazione degli enti fieristici italiani. Il fondo avrà 300 milioni di euro di finanziamento agevolato e 63 a fondo perduto cui gli enti fieristici potranno accedere per il loro rilancio”, spiega Di Stefano. Il settore fieristico, infatti, è stato duramente colpito fin dagli esordi della pandemia, che ha costretto gli enti organizzatori alla cancellazione o allo spostamento degli eventi in programma, con ingenti perdite di fatturato. “Un risultato importantissimo – commenta il sottosegretario – perché non possiamo permettere che il nostro settore fieristico venga distrutto da questa crisi imprevista e perda posizioni a livello internazionale, e tutto ciò proprio ora che avremmo più bisogno del suo contributo per il rilancio del nostro Paese”.
Oltre 300 milioni per l’internazionalizzazione degli enti fieristici
RepartoGrafico2020-08-28T10:03:17+02:0028 Agosto 2020 - 09:54|Categorie: Fiere|Tag: covid, fiere, manlio di stefano, simest, sottosegretario agli esteri|
Post correlati
Ipack-Ima 2025: in scena il convegno ‘Global Packaging Perspectives’ organizzato da WPO
27 Maggio 2025 - 15:38
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33