Carpi (Mo) – Opas, l’organizzazione di prodotto più grande d’Italia con riconoscimento europeo, ha inaugurato recentemente un nuovo reparto produttivo dedicato al brand Eat Pink. Con l’unità di Carpi (Modena), Opas distribuisce carne di suino 100% italiano grazie al lavoro di oltre 70 allevatori associati, provenienti principalmente dalle regioni della Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Marche. L’azienda, nel 2020 ha prodotto un fatturato di 320 milioni di euro e contribuisce all’occupazione di 600 dipendenti. Il nuovo reparto Eat Pink nasce grazie alla collaborazione di un team di lavoro nella ricerca e sviluppo che ha ideato, progettato ed infine industrializzato i prodotti da immettere sul mercato nazionale ed internazionale. Il progetto è stato possibile attraverso la realizzazione di una cucina sperimentale, dove si sono testate le diverse opportunità produttive. “Con il nuovo reparto produttivo, Opas fa un ulteriore passo avanti nel nostro bilancio ambientale”, ha detto Valerio Pozzi, amministratore delegato, durante i lavori dell’annuale assemblea di Opas tenutasi il 10 giugno. “Per Eat Pink la sostenibilità è fattore imprescindibile nel rispetto dei nuovi caratteri ambientali dettati dall’Unione Europea. Conoscere e capire la giusta direzione da prendere sono la linea di partenza, ma anche fare giusti investimenti per la propria realtà aziendale”.
Opas: nuovo reparto produttivo per il brand Eat Pink
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45