Borgoricco (Pd) – La Cooperativa Agricola OrtoRomi rafforza il proprio impegno per migliorare le condizioni di lavoro dei propri collaboratori mettendo a disposizione degli operatori di produzione dispositivi all’avanguardia progettati per prevenire i disturbi muscoloscheletrici legati alle mansioni più gravose.
L’azienda ha infatti introdotto sette esoscheletri occupazionali passivi: dispositivi innovativi, facili da indossare e utilizzare, che aiutano a mantenere una postura corretta del corpo e contribuiscono ad attenuare lo sforzo muscolare durante il sollevamento dei carichi.
“Il modello di esoscheletro individuato come più idoneo è il Mate-XT di Comau”, spiega OrtoRomi in una nota. “Completamente privo di motori o batterie, è un dispositivo meccanico basato su molle che contribuisce a ridurre l’impegno fisico, alleggerendo il carico muscolare. Progettato per diminuire del 30% l’affaticamento di braccia e spalle, offre un supporto immediato grazie a otto livelli di sostegno regolabili con facilità”.
Tra i progetti futuri di OrtoRomi c’è l’estensione dell’impiego degli esoscheletri ad altri reparti, affiancata da iniziative mirate alla sensibilizzazione sul benessere fisico e posturale.