Milano – Sempre più cibi ‘speciali’ sulle tavole degli italiani. La conferma arriva dalla seconda edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy che, dall’analisi delle informazioni presenti sulle etichette di oltre 46.600 prodotti alimentari di largo consumo, rivela che i mondi del ‘free from’ e del ‘rich in’ sono i segmenti che hanno riscosso più successo. Con un fatturato di oltre 6,5 miliardi di euro (+3,1% nell’anno terminante a giugno 2017), i cibi ‘free from’ rappresentano quasi il 20% del totale monitorato dall’osservatorio. Cresce il trend di vendita dei prodotti ‘senza olio di palma’ (+17,6%), ‘senza sale’ o ‘a ridotto contenuto di sale’ (+7,2%). Parallelamente, gli alimenti ‘rich in’ (+7,8%), registrano un fatturato di oltre 2,2 miliardi di euro. In aumento, in particolare, quelli integrali e ricchi di calcio, che mettono a segno rispettivamente +14,2% e +10,1%.
Osservatorio Immagino: crescono le vendite di cibi ‘free from’ e ‘rich in’
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03