Rimini – Gli italiani quest’anno spenderanno 6,2 miliardi di euro per i dolci natalizi artigianali. Compere sempre più spesso effettuate anche online. Sono le stime comunicate da Confartigianato e divulgate tramite l’Osservatorio Sigep, collegato al salone mondiale del dolciario artigianale che, con l’edizione 2019, raggiungerà la sua 40esima edizione (Fiera Rimini, Ieg, 19-23 gennaio). L’Osservatorio ha intervistato alcuni tra i più noti maestri pasticceri italiani per individuare le ultime tendenze. Si confermano fondamentali, nel rispetto della tradizione, la sperimentazione, l’innovazione e l’utilizzo di materie prime ricercate (ad esempio marron glacé del Piemonte, albicocche dal Vesuvio, fico di Cosenza, limone di Sorrento, nocciola piemontese, Montepulciano d’Abruzzo). Fa il suo esordio sul panettone la copertura rosa a base di fave di cacao Ruby, ma anche i popcorn con glassa al caramello e vaniglia. Confartigianato conta 43.063 imprese artigiane nella pasticceria, con oltre 155mila addetti.
Osservatorio Sigep: 6,2 miliardi di euro per i dolci natalizi artigianali
Irene2018-12-20T11:15:00+02:0020 Dicembre 2018 - 11:45|Categorie: Dolci&Salati|Tag: dolci artigianali, dolci natalizi, Fiera di Rimini, Ieg, Italian Exhibition Group, pandoro, panettone, sigep|
Post correlati
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33