Packaging, Cama Group investe su giovani e territorio. L’Open Day del 15 novembre

2024-11-18T12:21:14+02:0018 Novembre 2024 - 12:21|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Molteno (Lc) – Una mattinata dedicata alle nuove generazioni, e in particolare, agli studenti dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco, scuola di alta formazione tecnica post diploma per formare i Business Development Manager di domani. L’obiettivo: far immergere i ragazzi nel mondo del lavoro, per coglierne le dinamiche più autentiche: dai valori che guidano il management, passando per il lavoro della forza commerciale, dei tecnici in produzione, del reparto marketing e altro ancora.

Non un ‘classico’ open day, ma un incontro dal taglio pratico e internazionale, visto che Cama Group conta sei filiali nel mondo e una forza lavoro di 250 persone. L’azienda, con sede a Molteno (Lecco), è produttore di tecnologie per il confezionamento secondario ad alto valore aggiunto e customizzate in base alle esigenze del cliente. E proprio sulla necessità di apportare un valore aggiunto in azienda è intervenuto il presidente di Cama Group, Daniele Bellante. “In aziende come la nostra, le persone fanno ancora la differenza”, afferma Bellante. “E anche voi ragazzi, un domani, sarete selezionati in base al valore aggiunto che saprete offrire. Un ‘bagaglio’ che si compone di skills tecniche ma anche di soft skills, ovvero di quella curiosità e predisposizione al lavoro in team che, sia sul piano umano sia su quello lavorativo, fanno la differenza”.

Un impegno, quello che Cama Group si assume nei confronti dei giovani e del territorio, che è esempio tangibile di quella responsabilità sociale di impresa di cui si sente parlare spesso. “Già da due o tre anni abbiamo iniziato una collaborazione costante con modo accademico, organizzando open day in azienda per spiegare ai ragazzi quali possono essere le opportunità lavorative in base al loro percorso di studi”, racconta il vicepresidente, Annalisa Bellante. “Quest’anno abbiamo creato nuovo format, più interattivo, che permette ai ragazzi di confrontarsi con più temi e di mettersi in gioco in prima persona. Crediamo fortemente nella collaborazione tra scuole e aziende, perché è un format vincente”.

Nella sede di Cama a Molteno si è quindi parlato di processi di business con il responsabile vendite, Cristian Sala, e di marketing multiculturale con la responsabile marketing Paola Fraschini. Dopo il tour dello stabilimento produttivo, è stata invece la volta dell’approfondimento dedicato ai mercati internazionali: ‘Tip and tricks e best practice per operare nel mercato americano, asiatico e arabo’. A istruire i ragazzi su come fare business in un mercato internazionale come quello del packaging, dei ‘maestri’ d’eccezione:  il direttore commerciale Alessandro Rocca (foto a destra); l’account manager SEA-India Alessandro Bernini; e l’account manager MENA Ahmed Mohamed.

A conclusione della mattinata, la parola è passata ai ragazzi, che divisi in tre gruppi hanno sviluppato una task assegnata dalla stessa Cama: immaginare un primo contatto con un potenziale acquirente estero e stabilire una strategia. Il miglior progetto presentato è stato premiata dai responsabili Cama (in foto insieme ad Ahmed Mohamed).

Nella foto in alto: Annalisa e Daniele Bellante, rispettivamente vicepresidente e presidente di Cama Group

 

Torna in cima